Small caption goes here
LA MIL.FUL.CAP. OFFRE MOLTEPLICI SERVIZI SULLA SICUREZZA E DIFESA , CORSI DI FORMAZIONE E CONSULENZE ALLE FORZE ARMATE , FORZE DELL’ORDINE , POLIZIA MUNICIPALE , ED A SOCIETA’ , AZIENDE , IMPRESE , ISTITUTI ED AGENZIE IN REGOLA CON LA LEGGE E DOVE SIA RICHIESTA PROFESSIONALITA’.
CI AVVALIAMO DI UN GRUPPO RISTRETTO DI PROFESSIONISTI CHE OPERANO COME CONSULENTI , PROVENIENTI DALLE FORZE SPECIALI CON NON MENO DI 20 ANNI D’ESPERIENZA MILITARE .
QUESTI SPECIALISTI SONO IN GRADO DI OFFRIRE TRAINING E CONSULENZE ALTAMENTE QUALIFICATI PER LA PREPARAZIONE DEL PERSONALE CHE LAVORA NEL CAMPO DELLA SICUREZZA.
I CORSI VERTONO SUI SEGUENTI SETTORI :
INTERVENTO AMBIENTE TERRESTRE:
– La gestione e l’organizzazione della protezione in seno ad ambienti critici, con lo scopo di creare e mantenere un ambiente sicuro.
– La protezione si siti sensibili
– La protezione di materiali e di persone adibite alla riconstruzione di infrastrutture.
– La realizzazione di sminamento (EOD, IEDD) e l’appoggio alle attività di sminamento.
– Scorte di convogli (persone e merci), scorte VIP.
– Appoggio al personale medico.
– Basico sci e combattimento in ambiente innevato
– Basico roccia
– S.E.R.E. Survival evasion resistance escape
– Bls
– Topografia e Navigazione Tattica Terrestre
– Addestramento Individuale e di Nucleo al Combattimento Terrestre
– Impiego Elicotteri
– Combat S.A.R. (Search and Rescue): il SAR prevende l’infiltrazione in territori ostili per il recupero e il salvataggio di unità amiche cadute in territorio nemico; in questa fase verranno insegnate tutte le tecniche di salvataggio e recupero;
– Aerocooperazione
– Mobility: Configurazione mezzi per operazioni speciali, Reazioni al fuoco nemico con automezzi, navigazione veicolare, tecniche di guida off road
– Radio e Telecomunicazioni: in questa fase l’Operatore imparerà l’uso di sistemi radio con modulazioni di frequenze UHF, VHF ed HF, a ricevere ed inviare dati
– Esplosivi e Tecniche di Sabotaggio
– Riconoscimento Mezzi
INTERVENTO AMBIENTE MARITTIMO:
– Corso Sub ARO–ARA: impiego degli apparati di respirazione subacquei Autorespiratori ad Aria ed Autorespiratori ad Ossigeno, permettendo le capacità di infiltrazioni marine;
– Sicurezza a bordo
– Corso Anfibio: esso è volto all’ impiego ed alla manutenzione dei vari battelli ed imbarcazioni, i quali spaziano da piccole canoe fino ai R.H.I.B. (Rigid Hull Inflatable Boat) ed ai potenti gommoni autogonfiabili Zodiac Commando, dotati di due motori fuoribordo da 175 cavalli, apparati radio, radar per la navigazione, G.P.S. ed in grado di trasportare un intero distaccamento operativo (12 Elementi) in aggiunta al timoniere ed al mitragliere posto a prua.
– Corso contro tutti gli eventuali attacchi di pirateria, terrorismo o sabotaggio
INTERVENTO AMBIENTE AEREO:
– Corso TCL (Tecnica Caduta Libera): per l’acquisizione delle tecniche di lancio per le infiltrazioni oltre le linee nemiche con l’ausilio di paracadute a profilo alare
– Assistenza alla sicurezza ad aeroporti ed alle compagnie aeree.
Che siano occasionali o permanenti,
– Controllo passeggeri
– Controllo bagagli
TIRO :
– Corso F.I.B.U.A. / M.O.U.T. (Fighting In Built-Up Areas / Mobile Operations in Urban Terrain): volto all’ acquisizione di tecniche relative al movimento tattico, agli interventi di salvataggio ostaggi in strutture tubolari (aerei, navi e treni) al combattimento in ambiente urbano ed al Close Quarte Battles (C.Q.B.), per il quale ci si avvale di specifiche Killing House, ed al Close Combat, volto all’apprendimento delle tecniche di difesa personale, disarmo, immobilizzazione e trasporto ostaggi.
– Tiro lunga distanza
– Consigli sull’utilizzo di armi e materiali speciali.
INTELLIGENCE
Analizzare e gestire un piano adeguato per fare fronte ad aventuali rischi negli investimenti in paesi ad alto richio (rapimenti, terrorismo, mafia locali etc).